Breadcrumb

titolo pagina

Anni '80

Si parla per la prima volta della costruzione di un’infrastruttura allora chiamata Bretella Voltri-Rivarolo

2002-2003

Primo studio di Fattibilità in cui vengono individuate 4 alternative di tracciato

2004-2005

Si parla per la prima volta della costruzione di un’infrastruttura allora chiamata Bretella Voltri-Rivarolo

Anni '80

Si parla per la prima volta della costruzione di un’infrastruttura allora chiamata Bretella Voltri-Rivarolo

Anni '80

Si parla per la prima volta della costruzione di un’infrastruttura allora chiamata Bretella Voltri-Rivarolo

Created with Sketch.

Procedendo da nord a sud i tracciati erano i seguenti:

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit vestibulum dictum ut accumsan fusce sed ultricies ad class justo mauris augue viverra aptent pellentesque vitae neque porttitor libero fringilla quis sapien ridiculus a vel odio elementum

Created with Sketch.

Procedendo da nord a sud i tracciati erano i seguenti:

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipiscing elit vestibulum dictum ut accumsan fusce sed ultricies ad class justo mauris augue viverra aptent pellentesque vitae neque porttitor libero fringilla quis sapien ridiculus a vel odio elementum

Gli step dell'iter appropriativo

  1. At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium
  2. Proin quam velit, efficitur vel neque vitae, rhoncus commodo mi. Suspendisse finibus mauris et bibendum molestie. Aenean ex augue, varius et pulvinar in, pretium non nisi.
  3. Proin iaculis, nibh eget efficitur varius, libero tellus porta dolor, at pulvinar tortor ex eget ligula. Integer eu dapibus arcu, sit amet sollicitudin eros.
  4. In mattis elit vitae odio posuere, nec maximus massa varius. Suspendisse varius volutpat mattis. Vestibulum id magna est.
  5. In mattis elit vitae odio posuere, nec maximus massa varius. Suspendisse varius volutpat mattis. Vestibulum id magna est.
  6. In mattis elit vitae odio posuere, nec maximus massa varius. Suspendisse varius volutpat mattis. Vestibulum id magna est.
  7. In mattis elit vitae odio posuere, nec maximus massa varius. Suspendisse varius volutpat mattis. Vestibulum id magna est.
  8. Aenean condimentum odio a bibendum rhoncus. Ut mauris felis, volutpat eget porta faucibus, euismod quis ante.
  9. Vestibulum porttitor lorem sed pharetra dignissim. Nulla maximus, dui a tristique iaculis, quam dolor convallis enim, non dignissim ligula ipsum a turpis.
  10. In mattis elit vitae odio posuere, nec maximus massa varius. Suspendisse varius volutpat mattis. Vestibulum id magna est.
  11. In mattis elit vitae odio posuere, nec maximus massa varius. Suspendisse varius volutpat mattis. Vestibulum id magna est.
  12. In mattis elit vitae odio posuere, nec maximus massa varius. Suspendisse varius volutpat mattis. Vestibulum id magna est.
Created with Sketch.

risparmio di tempo

Risparmio di 10 milioni di ore all’anno per gli utenti del sistema di viabilità autostradale e locale dell’area genovese

Created with Sketch.

suddivisione del traffico

Suddivisione del traffico cittadino da quello di attraversamento

Created with Sketch.

allegerire la a 10

Allegerire l'unico asse stradale ligure oggi costituito dalla A10

Created with Sketch.

migliorare la circolazione

Migliori le condizioni di circolazione sulla rete esistente

Created with Sketch.

sicurezza

Maggiore sicurezza stradale

Created with Sketch.

crescita economica

Sostenere la crescita econimica

Created with Sketch.

Il tracciato della Gronda di Genova è il frutto di un lungo lavoro di progettazione e di confronto con gli Enti territoriali e i cittadini genovesi, è stato il primo caso in Italia ad aver adottato il modello del Dibattito Pubblico.

Il tracciato della Gronda di Genova è il frutto di un lungo lavoro di progettazione e di confronto con gli Enti territoriali e i cittadini genovesi, è stato il primo caso in Italia ad aver adottato il modello del Dibattito Pubblico. In particolare ai cittadini sono stati sottoposti 5 tracciati che si distinguevano fondamentalmente per la sezione di attraversamento della Val Polcevera: ad ovest della Val Varenna il tracciato costituisce di fatto una invariante.

Il tracciato della Gronda di Genova è il frutto di un lungo lavoro di progettazione e di confronto con gli Enti territoriali e i cittadini genovesi, è stato il primo caso in Italia ad aver adottato il modello del Dibattito Pubblico.

Il tracciato della Gronda di Genova è il frutto di un lungo lavoro di progettazione e di confronto con gli Enti territoriali e i cittadini genovesi, è stato il primo caso in Italia ad aver adottato il modello del Dibattito Pubblico. In particolare ai cittadini sono stati sottoposti 5 tracciati che si distinguevano fondamentalmente per la sezione di attraversamento della Val Polcevera: ad ovest della Val Varenna il tracciato costituisce di fatto una invariante.

le fasi del dibattito pubblico

Il 13 febbraio 2009 si è svolto il primo dei 12 incontri previsti dal programma dei lavori che impegnava il trimestre febbraio-aprile. Agli incontri di approfondimento qualsiasi cittadino ha potuto presentare le proprie osservazioni e le proprie proposte, formalizzate tramite “Quaderni degli Attori” che i Progettisti SPEA hanno poi analizzato pubblicamente.

Al termine dei 4 mesi di Dibattito - dopo 6 “Incontri di presentazione”, 7 “Incontri tematici”, 37 “Quaderni degli Attori” ed oltre 400 articoli sul Dibattito, apparsi sulla stampa nazionale e locale - si è tenuto un “Incontro conclusivo” per fare il punto sugli aspetti condivisi e sulle divergenze emerse nel corso degli incontri e selezionare il tracciato che il Territorio ha ritenuto meno impattante.

Il 29 aprile 2009 si è concluso ufficialmente il Dibattito Pubblico e il 15 maggio 2009 la Commissione che ha presieduto il Dibattito ha pubblicato, nei tempi concordati, la propria relazione in cui ha evidenziato le criticità individuate relativamente ai cinque tracciati sottoposti alla cittadinanza.

Il tracciato numero due (ovvero quello caratterizzato dall’attraver-samento in viadotto della Val Polcevera in corrispondenza del mercato ortofrutticolo e della stazione autostradale di Bolzaneto ) è stata riconosciuto come il migliore dei cinque tracciati esaminati, essendo caratterizzato da un minor impatto complessivo.

In data 27 maggio 2010, il proponente Autostrade per l’Italia ha acquisito il benestare in linea tecnica del Concedente ad illustrare in seduta pubblica la soluzione tecnica prescelta.

In data 10 luglio 2009 – ha illustrato alle istituzioni locali il Progetto ottimizzato della soluzione 2 sulla base di quanto emerso nel corso del Dibattito Pubblico e già presentato il 29 maggio alle Commissioni consiliari congiunte 3° Urbanistica e 7° Infrastrutture del Comune di Genova.

F.a.q.

Anim pariatur cliche reprehenderit, enim eiusmod high life accusamus terry richardson ad squid. 3 wolf moon officia aute, non cupidatat skateboard dolor brunch. Food truck quinoa nesciunt laborum eiusmod. Brunch 3 wolf moon tempor, sunt aliqua put a bird on it squid single-origin coffee nulla assumenda shoreditch et. Nihil anim keffiyeh helvetica, craft beer labore wes anderson cred nesciunt sapiente ea proident. Ad vegan excepteur butcher vice lomo.
Anim pariatur cliche reprehenderit, enim eiusmod high life accusamus terry richardson ad squid. 3 wolf moon officia aute, non cupidatat skateboard dolor brunch. Food truck quinoa nesciunt laborum eiusmod. Brunch 3 wolf moon tempor, sunt aliqua put a bird on it squid single-origin coffee nulla assumenda shoreditch et. Nihil anim keffiyeh helvetica, craft beer labore wes anderson cred nesciunt sapiente ea proident. Ad vegan excepteur butcher vice lomo.
Anim pariatur cliche reprehenderit, enim eiusmod high life accusamus terry richardson ad squid. 3 wolf moon officia aute, non cupidatat skateboard dolor brunch. Food truck quinoa nesciunt laborum eiusmod. Brunch 3 wolf moon tempor, sunt aliqua put a bird on it squid single-origin coffee nulla assumenda shoreditch et. Nihil anim keffiyeh helvetica, craft beer labore wes anderson cred nesciunt sapiente ea proident. Ad vegan excepteur butcher vice lomo.

Downloads